
Osservare il presente, con gli occhi del futuro.
Uno spazio per informare, per raccontare e anche per educare.
Dai metodi di lavorazione dei nostri prodotti alle novità nel mondo della sostenibilità. Dalla cultura ecologica nei processi alle strategie verso il bio-based.
Un ambiente con contenuti specifici, ma sempre comprensibili per chi dedica tempo per leggerci.
Il nostro blog è proprio questo.
Gli ultimi articoli

Vi presentiamo Lolla PPH 20-021, il nuovo materiale food contact!
Un materiale food contact (cioè adatto per applicazioni a contatto alimentare) in grado di combinare le performance tecniche del polipropilene e un progetto di economia

Mixcycling Wrapped 2022
Un anno è finito e uno nuovo inizia! Il 2022 di Mixcycling è stato un anno intenso, ricco di opportunità, di sfide e di progetti.

Elogio dello scarto
Il blog Think Like a Martian nasce dalla volontà di Gianni Tagliapietra, CEO e fondatore di Mixcycling, di condividere spunti e riflessioni sulla sostenibilità, l’innovazione

Grazie per aver visitato Mixcycling a K 2022!
K 2022 si è concluso, ed è stata un’esperienza intensa, sfidante, ma estremamente stimolante. Il nostro formidabile team, composto da Daniele Contin, Sales&Marketing Manager di

Lolla di riso: come uno scarto diventa una risorsa
Seconda vita della lolla di riso? Sì, ma qualificata, in grado di fare la differenza fra i residui delle filieredella risicoltura. Al punto da chiamarla

Miscanto: una pianta dalla sostenibilità straordinaria
La nuova vita di una pianta straordinaria come il miscanto è uno degli obbiettivi che si pone Mixcycling, la startup vicentina sorta nel 2020 con